Novità Privati Imprese Soci Territorio

“Forum Finanza BCL 2022”

Grande successo per il primo Forum Finanza targato Banca Centro Lazio.

DSC 2316

Ha preso il via il primo Forum annuale interamente dedicato al mondo della finanza, un coinvolgente dialogo che ha visto alternarsi sul palco esperti del settore per portare la loro testimonianza in un momento di forte cambiamento.

 

Focus dell’evento l’inflazione, il risparmio delle famiglie al giorno di oggi, scenari di geopolitica, finanza sostenibile, investimenti-fondi ESG e dinamiche di mercato. Un dibattito interamente moderato dalla giornalista corrispondente CNBC dagli Stati Uniti Silvia Berzoni e a cui hanno partecipato ospiti di eccezione tra cui Donatella Principe, Dario Fabbri, Carlo Alberto Carnevale Maffè e Marco Galliani.

 

L’evento, che si è tenuto a Roma il giorno 1° dicembre 2022, è stata l’occasione per fare il punto sulla finanza in Italia e per affrontare e interpretare scenari economici e finanziari, realtà nuove, tendenze e prospettive future.

 

Un modo per ricostruire la fiducia verso il mondo della consulenza finanziaria e per valorizzare l’offerta di soluzioni di investimento più adeguate, rinforzando ulteriormente il ruolo di banca vicine alle persone e alla clientela.

 

 

Clicca sul link sottostante per vedere la diretta video:

 

https://www.youtube.com/watch?v=PLL46yW5nJI

Ti potrebbe interessare anche:

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che tutte le imprese in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.