Emergenza Covid-19 Novità

Messaggio ai Soci e Clienti della Banca Centro Lazio

Palestrina 16/03/2020

https://www.youtube.com/watch?v=UjAYZ73nGKA

Cari Soci, Clienti e Colleghi, Sono Pietro D’Anzi, Direttore Generale di Banca Centro Lazio. Vorrei innanzitutto rivolgere a tutti voi un caro saluto da parte mia, del presidente Amelio Lulli e di tutto il Consiglio di amministrazione. Grazie all’abnegazione e al senso di responsabilità dei colleghi, che vorrei ringraziare in questa sede e idealmente abbracciare tutti, siamo riusciti ad assicurare la completa operatività della nostra banca e tutte le filiali sono aperte. A differenza di quanto hanno fatto altre banche anche qui a Palestrina. Vorrei fortemente invitarvi a avvalervi il più possibile della tecnologia, del bancomat, del servizio di on line banking, dei telefoni e del computer per svolgere tutte le funzioni possibili a distanza. Questo aiuterà tutti noi a sconfiggere il corona virus e a proteggere la vostra salute e quella dei colleghi di filiale. Il Consiglio di Amministrazione della nostra Banca ha approvato alcune misure urgenti e importanti. Innanzitutto i colleghi di filiale potranno eseguire vostre disposizioni a distanza, trasmesse per mail o telefono, anche se non avete l’on line banking. Per favore, telefonate ma non venite in banca se potete evitarlo. Il Consiglio ha anche approvato la possibilità per i soci e clienti, famiglie e imprese, che stanno affrontando momenti difficili a causa del corona virus di ottenere una moratoria di 6 mesi sui mutui per capitale e interesse. E in questo la nostra banca anticipa qualunque provvedimento legislativo in tal senso. Per sostenere ulteriormente i soci e i clienti, è stata offerta la possibilità ai direttori di filiale di concedere un fido temporaneo di 10.000,00 euro per famiglie e piccole imprese in difficoltà. Per poter beneficiare di queste misure non è necessario venire in banca. Per cortesia chiamate la vostra filiale di riferimento. Vorrei concludere con alcune considerazioni sui mercati finanziari e quindi sull’impatto sui vostri risparmi. I mercati stanno reagendo in modo molto emotivo al corona virus e le emozioni non favoriscono buoni investimenti. In tutte le crisi passate, molto diverse tra di loro, 2001, 2008, 2011/2012, vi è stata una caratteristica in comune. I mercati sono sempre tornati a livelli più alti di quelli pre-crisi. Il passare del tempo, quindi, è sempre stato il miglior rimedio per gli investitori consapevoli. Bisogna avere fiducia nella capacità di tutti noi di risolvere i problemi. L’unica certezza che abbiamo è che la crisi finirà e che insieme sconfiggeremo il corona virus. Pertanto, non prendete decisioni affrettate che possano mettere a repentaglio i vostri obiettivi di lungo periodo. Chiamate il vostro consulente, la vostra filiale di riferimento che vi aiuterà a superare l’emozione e ad applicare la giusta razionalità ai vostri investimenti. Insieme supereremo questo momento e i mercati torneranno a correre velocemente. E noi e le nostre imprese riprenderemo a guardare al futuro con fiducia. A nome mio, del presidente Amelio Lulli e del Consiglio tutto l’invito a restare a casa e a seguire tutte le precauzioni necessarie. E uniti ce la faremo La vostra Banca vi è vicina. Un calorosissimo abbraccio virtuale a tutti voi. Andrà tutto bene.

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che tutte le imprese in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda